top of page

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza  Territoriale - RLSt

l rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale (RLST) di cui all’articolo 47 comma 3 D.lgs.81/08 esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) con riferimento a tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Indipendentemente dalla classe dimensionale dell’azienda, qualora non si proceda alle elezioni previste dall’art.47, commi 3 e 4 del D.lgs.81/08, le funzioni di rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono esercitate dai rappresentanti di cui agli artt. 48 e 49 del D.lgs. 81/08.

L’RLST rappresenta direttamente i lavoratori nei confronti dell’impresa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il suo compito è quello di contribuire a realizzare un’effettiva prevenzione dei rischi secondo quanto disposto dall’art. 48 D.lgs. 81/08.

Come viene eletto o designato il RLST nelle aziende ?

Il D.lgs. 81/08 specifica che le modalità di elezione o designazione del RLST sono individuate dagli accordi collettivi nazionali, interconfederali o di categoria, stipulati dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
In base all’Accordo Interconfederale del 14/04/2015 i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali - RLST saranno designati dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori o dall’E.N.Bi.Art   anche su indicazione delle proprie articolazioni territoriali tra i soggetti in possesso dei requisiti prescritti dal D.lgs.81/08. Le organizzazioni sindacali dei lavoratori o l’E.N.Bi.Art   ne daranno comunicazione alle aziende, ai lavoratori interessati e agli organi preposti al controllo così come previsto dalla normativa vigente, attraverso le proprie articolazioni territoriali.

Come si richieste l'RLSt ad E.N.Bi.Art ?

Le imprese aderenti ad E.N.Bi.Art per fruire del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza territoriale, dovranno effettuare un versamento annuale di 25 euro per ogni singolo lavoratore in forza al 30 giugno. Per i lavoratori part-time fino a 20 ore settimanali il versamento ammonta a euro 11. 

Il versamento dovrà essere effettuato a mezzo Bonifico Bancario sul c/c Enbiart  
IBAN:  IT 26 V 08997 75440 007000063585

Per l’anno 2016 la scadenza di pagamento è il 31 Luglio. I dati da indicare nella causale di versamento sono: 

• La dicitura “QUOTA RLST”; 

• l’anno per cui viene effettuato il versamento; 

• il codice fiscale dell’impresa, che permetterà un’individuazione più puntuale della stessa impresa, finalizzata alla registrazione dei versamenti; 

• il numero dipendenti per cui viene effettuato il versamento (dipendenti in forza al 30 giugno); 

• il Codice ATECO (ISTAT) aggiornato dell’attività’ economica attribuito all’ impresa. 

L'ammontare del "Contributo Territoriale per la Sicurezza" verrà ridistribuito alle diramazioni territoriali di E.N.Bi.Art  fino al 70% del gettito calcolato su base annuale.
 

bottom of page